PROGRAMMA


DATE E TARIFFE: cliccare qui 

ISCRIZIONE : cliccare qui

 

I corsi intensivi di francese sono aperti a tutti a partire dai 17 anni.

Tutte le sessioni si svolgono in modalità presenziale all’Università di Ginevra.


LIVELLI DEI CORSI

Questi corsi sono aperti per tutti i livelli QCER :

A1.1 - Principiante

A1.2 - Elementare

A2.1, A2.2 – Elementare avanzato

B1.1, B1.2, B1.3 - Intermedio

B2.1, B2.2, B2.3 – Intermedio avanzato

C1 - Avanzato

2 settimane prima dell’inizio dei corsi verrà inviato a tutti gli iscritti ai corsi un link che conduce a un test di posizionamento online. Questo test è obbligatorio. Per i principianti, non è richiesto alcun test.

 

CORSI OBBLIGATORI

Corsi di lingua in classi dai 12 ai 20 partecipanti.

I corsi si svolgono tutti i giorni dal lunedì al venerdì.

Orari : 9h00-12h30 (inclusi 20 minuti di pausa)

Numero di ore accademiche : 20 ore a settimana (1h=45 minuti)

Programma dei corsi : allenamento delle 5 competenze (espressione orale e scritta, comprensione orale e scritta, interazione).

Il materiale d’insegnamento viene fornito il primo giorno del corso.

Attenzione : il 1o agosto i corsi non si terranno (festa nazionale).

 

ATTIVITÀ FACOLTATIVE

Le attività opzionali (atelier, corsi e conferenze) si svolgono tutti i pomeriggi tra le 13h30 e le 17h00. Queste sono raccomandate, ma non obbligatorie, e sono incluse nel prezzo : si possono seguire senza un’iscrizione previa né costi supplementari.

Tali attività sono differenziate per livelli e competenze. Gli orari vengono comunicati durante il primo giorno dei corsi. Esempi di attività proposte :

  • Grammatica
  • Espressione orale
  • Pronuncia
  • Giochi di grammatica e vocabolario
  • Scrittura professionale
  • Francese per gli studi universitari
  • Media francofoni
  • Francese usato nella vita quotidiana
  • Scoprire la Svizzera
  • Racconti svizzeri
  • Letteratura, arte e storia svizzera
  • Conferenze
  • Passeggiate tematiche.

Attenzione : 1o agosto i corsi non si terranno (festa nazionale).

 

CERTIFICATO DI FREQUENZA

Per ottenere un certificato di frequenza, gli/le studenti/esse devono seguire tutti i corsi obbligatori (con una presenza alle lezioni pari o superiore all’80%) e soddisfare i requisiti stabiliti dall'insegnante.