Master in trattamento informatico multilingue (MATIM)
Esperienza delle nostre ex studentesse Fabiola, Martina, Valentina e Volha
Scoprite il piano di studi del MA in trattamento informatico multilingue (MATIM):
- gestione di progetti e garanzia della qualità (elaborazione, realizzazione e valutazione di progetti multilingue)
- tecnologie della traduzione (sviluppo e valutazione di tecnologie della traduzione)
- tecniche dell’informazione e della comunicazione (ricerca e gestione di informazioni multilingue)
- webmastering (creazione di contenuti multilingue per il web)
Questo Master è rivolto a coloro che sono già in possesso di una laurea triennale (Bachelor, BA) in Traduzione, Comunicazione, Linguistica, Informatica o Lettere, o in altri indirizzi di studio considerati pertinenti ad una specializzazione in trattamento informatico multilingue (ammissione su dossier).
Il livello di conoscenza della lingua richiesto è il C1 del Quadro europeo comune di riferimento (QECR) per l’inglese e il B2 per il francese. Diversamente dal Master in traduzione e tecnologie (MATT), il MATIM non prevede corsi di traduzione impartiti secondo la combinazione linguistica dello studente.
- Piano didattico (a decorrere dal 19 settembre 2022)
- Programma e descrizione degli insegnamenti
- Regolamento didattico
- Futuri studenti: iscrizione
- Per maggiori informazioni: consigliera accademica