Mappa del sitoAttualità3 mars 2021 : Journée d'information sur les Bachelors en-lignePerché studiare alla FTI a GinevraStand virtuel de la FTIEsplorate la carta geografica degli Alumni della FTI di GinevraAccessibilité et langue des signesEdition de décembre de l'e-bulletin de la FTIArchivi2020201920182017La FacoltàLa FTI si presentaStruttura della FacoltàDecanatoAmministrazioneConsiglieri accademiciDipartimenti e unitàDipartimento di traduzioneDocentiProgramma dei corsiRicercaUnità di araboUnità di franceseUnità di ingleseUnità di italianoDocentiUnità di spagnoloUnità di tedescoDipartimento TIMProgramma dei corsiRicercaDipartimento di interpretazioneDocenti e collaboratoriCorpo accademicoProfessoriCollaboratori all'insegnamento e alla ricercaConsiglieri accademiciAusiliari di informaticaAssociazioni degli studentiRisorse informatiche e audiovisiveAule informaticheServizio audiovisiviStrumenti informaticiContattiLavora con noiBibliotecaContattiOfferta formativaFormazioni alla FTIBachelorIscrizione BAMaster in traduzioneIscrizione MAMaster in interpretazioneIscrizione MAMaster in trattamento informatico multilingue (MATIM)Iscrizione MATIMCertificato complementareIscrizione al CCTDottorato di ricercaFormazione continuaOfferta di formazione continuaContattiRicercaLa ricerca alla FTIConvegni e conferenzePubblicazioni della FacoltàRivista ParallèlesTesi di dottoratoSostegno alla carriera accademicaInternazionaleRelazioni internazionali alla FTIStudenti INStudenti OUTContattiAmmissioneEssere ammessi alla FTIPerché studiare alla FTIConsiglieri accademiciIscriversi alla FacoltàEsami di ammissioneContattiFAQInfo-studenti